Condizioni d’acquisto

Disposizioni Generali

  1. Le seguenti Condizioni Generali di Acquisto (“Condizioni Generali”) hanno ad oggetto e disciplinano le vendite on-line di prodotti a marchio “Cervone” concluse attraverso la sezione e-commerce del sito www.cervonecalzature.com (d’ora in avanti “E-shop”) in conformità al D.Lgs. 2005/206 e successive modifiche (Codice del Consumo) ed in particolare al Capo I, Titolo III della parte III del Codice del Consumo come modificata dal D.Lgs. 2014/21. Per qualsiasi altra informazione legale è possibile consultare la sezione “Note legali” (contenente anche ma non solo l’informativa sulla Privacy, le condizioni di uso del sito, moduli di recesso, etc) di cui al sito www.cervonecalzature.com (d’ora in avanti “Sito”).
  2. I prodotti a marchio “JCervone” esposti nell’E-shop e/o nel Sito (d’ora in avanti “Prodotti”) sono venduti da The Whip srl, società di diritto italiano con sede legale in Via Giacinto Carini 58 Roma 00152 , Italia,
  3. I Prodotti, il marchio “Cervone”, il Sito (incluso l’E’Shop) sono di proprietà di The Whip srl.
  4. La pubblicazione dei Prodotti non costituisce offerta al pubblico né proposta contrattuale ma un mero invito a proporre. Un contratto di vendita on-line dei Prodotti si riterrà validamente concluso solo a seguito di espressa Accettazione (come di seguito definita) di The Whip srl

Accesso al servizio di vendita on-line

  1. L’accesso al servizio di vendita del Sito e l’acquisto dei Prodotti è consentito esclusivamente ad ogni persona fisica che (d’ora in avanti “Cliente”): (1) abbia compiuto 18 anni; (2) agisca in qualità di consumatore ex art.3 del Codice del Consumo, ossia per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale da essi eventualmente svolta; (3) sia residente in Italia o in uno dei seguenti Paesi dell’Unione Europea: Spagna, Portogallo, Grecia, Belgio, Olanda, Lussemburgo, Danimarca, Svezia, Finlandia, Francia, Germania, Regno Unito, Austria, Slovenia, Croazia (“Paesi di Residenza”); (4) abbia effettuato la registrazione prevista dal successivo art. 2.2 delle Condizioni Generali.
  2. Per potersi registrare all’E-shop è necessario inserire i dati richiesti nell’apposita sezione del Sito (a livello esemplificativo ma non esaustivo: nome, cognome, indirizzo di consegna, indirizzo e-mail, nome utente, password). La registrazione è gratuita.
  3. La registrazione all’E-shop vale quale accettazione integrale ed incondizionata delle presenti Condizioni Generali. Al riguardo il Cliente è tenuto a leggere attentamente le Condizioni Generali, di cui gli è consentita la memorizzazione e la riproduzione, nonché tutte le altre informazioni che The Whip srl fornisce sul Sito sia prima che durante la procedura di acquisto.

Procedura di Acquisto

Proposta d’acquisto del Cliente

  1. Ai sensi ed effetti della normativa di cui al D. Lgs. n.70/2003 e al D.Lgs. 206/2005 e successive modifiche, The Whip srl informa il Cliente che, ai fini dell’acquisto dei Prodotti, egli deve inviare la relativa proposta di acquisto secondo la seguente procedura:
    (1) il Cliente deve accedere all’E-shop utilizzando le credenziali di accesso (nome utente e password) attribuitegli a seguito della registrazione di cui al precedente art.2.2.;
    (2) il Cliente deve compilare il modulo digitale della proposta d’acquisto che gli appare, con i dati e secondo le istruzioni ivi specificate (a livello esemplificativo ma non esaustivo: selezionare il Paese di residenza; selezionare il Prodotto che intende acquistare cliccando sul pulsante virtuale denominato “Aggiungi all carrello” ad esso associato; continuare la selezione o procedere con il completamento della proposta di acquisto, cliccando i rispettivi pulsanti virtuali denominati “Aggiungi al carrello ” o “Concludi l’Ordine”; etc);
    (3) il Cliente deve verificare nel modulo digitale di riepilogo elaborato dal sistema e denominato “Il Tuo Ordine” l’esattezza dei dati inseriti e, se non corretti, modificarli;
    (4) il Cliente deve confermare i dati indicati nel modulo “Il Tuo Ordine”, dando specifica conferma di aver letto, compreso ed accettato incondizionatamente ed integralmente le informazioni precontrattuali fornite da The Whip srl ai sensi dell’art. 49, I comma del Codice del Consumo e le Condizioni Generali vigenti al momento dell’invio, le condizioni particolari indicate nel modulo tra le quali, espressamente, il Prezzo (come di seguito definito). Il modulo “Il Tuo Ordine” così confermato vale quale proposta di acquisto che il Cliente invierà telematicamente a The Whip srlcliccando l’apposito pulsante digitale denominato “ORDINE CON OBBLIGO DEL CLIENTE DI PAGARE” per richiedere l’accettazione di The Whip srl (d’ora in avanti “Ordine di Acquisto”).

Accettazione di The Whip srl

  1. Il contratto di vendita stipulato tra The Whip srl e il Cliente deve intendersi concluso solo con la comunicazione al Cliente da parte di The Whip srl dell’accettazione dell’ Ordine di Acquisto, che sarà effettuata via e-mail all’indirizzo indicato dal Cliente nell’Ordine di Acquisto (d’ora in avanti “Accettazione”). L’Ordine di Acquisto sarà accettato da The Whip srl al ricorrere almeno delle seguenti condizioni, ossia che: (1) l’intera procedura di acquisto di cui all’art.3.1 sia stata completata, senza alcuna evidenziazione di irregolarità o errore da parte del sistema; (2) sia stata verificata e confermata da The Whip srl la disponibilità dei Prodotti di cui all’Ordine di Acquisto; (3) The Whip srl abbia ricevuto la notifica di pagamento ordinato dal Cliente dal sistema di pagamento Paypal.
  2. The Whip srl non risponde di malfunzionamenti dipendenti dal gestore della rete di trasmissione dei dati, dal sistema Paypal o dalla società emittente la carta di credito eventualmente collegata al conto Paypal indicato dal Cliente nell’ Ordine di Acquisto.

Rifiuto dell’Ordine di Acquisto

  1. A prescindere dalla sussistenza delle condizioni di cui all’art.3.2.1, nessun Ordine di Acquisto deve intendersi accettato da The Whip srl e nessun contratto deve intendersi concluso tra The Whip srl e il Cliente qualora: (1) sussista una controversia, di qualsiasi natura ed entità fra The Whip srl e il Cliente; (2) The Whip srl abbia ragionevole e fondato motivo di ritenere che il Cliente intenda acquistare i Prodotti per scopi inerenti alla propria o altrui attività imprenditoriale o in violazione di quanto previsto dall’art. 2.1 delle Condizioni Generali o comunque pregiudizievoli per The Whip srl.
  2. In tali casi, l’Ordine di Acquisto inviato dal Cliente deve intendersi privo di validità ed efficacia ed The Whip srl provvederà a trasmettere al Cliente, a mezzo e-mail, una comunicazione attestante la mancata accettazione dell’Ordine di Acquisto e la mancata conclusione del contratto.

Informazioni sui Prodotti

  1. Le informazioni relative ai Prodotti (a livello esemplificativo ma non esaustivo: caratteristiche del bene, prezzo, assortimento, quantità, etc) sono consultabili sull’E-shop. In particolare si informa il Cliente che il prezzo di vendita di un medesimo Prodotto può variare a seconda del Paese di residenza selezionato. In ogni caso il Cliente troverà indicato nel modulo “il Tuo Ordine”, nell’Ordine di Acquisto e nell’Accettazione, l’indicazione del prezzo che egli dovrà effettivamente pagare (vd. meglio art.6 sotto). Per qualsiasi ulteriore informazione, il Cliente potrà rivolgersi al Customer Care di cui al successivo art. 12.
  2. Le immagini dei Prodotti pubblicate sull’E-shop e/o sul Sito potrebbero presentare errori, inesattezze o comunque non essere fedeli alla realtà, anche per effetto delle impostazioni dei mezzi informatici utilizzati dai clienti per la visualizzazione. Tali immagini sono da considerarsi pertanto solo come indicative. Ai fini della conclusione del contratto, farà fede solo la descrizione del Prodotto contenuta nell’Ordine di Acquisto confermato nell’Accettazione.

Disponibilità dei Prodotti

  1. La disponibilità dei Prodotti è limitata e soggetta a variazione. In caso di indisponibilità di un Prodotto, sopravvenuta all’invio di un Ordine di Acquisto, il Cliente ne sarà informato via e-mail, ed avrà la possibilità di selezionare un Prodotto diverso per l’acquisto, oppure annullare l’Ordine di Acquisto. Il primo caso sarà considerato come nuovo Ordine di Acquisto e soggetto all’Accettazione di cui al precedente art.3. Nel secondo caso, The Whip srl procederà all’annullamento dell’Ordine di Acquisto senza alcun addebito a carico del Cliente (qualora il Cliente abbia già effettuato il pagamento, The Whip srl restituirà la somma incassata). The Whip srl si riserva il diritto di cambiare od aggiornare la quantità, l’assortimento ed ogni altra informazione sulle caratteristiche dei Prodotti in qualsiasi momento, senza alcun preavviso. Ai fini della conclusione del contratto, farà fede quanto indicato nell’Ordine di Acquisto.

Prezzo e modalità di pagamento

  1. I prezzi dei Prodotti esposti sul Sito sono espressi in Euro e sono comprensivi di IVA.
  2. Il prezzo totale (d’ora in avanti “Prezzo”), comprensivo di imposte e/o altri costi aggiuntivi a carico del Cliente, che dovrà espressamente accettarlo, sarà evidenziato nel modulo “Il tuo Ordine”, nell’Ordine di Acquisto e relativa Accettazione.
  3. The Whip srl si riserva il diritto di modificare il prezzo dei Prodotti esposti sull’E-shop e/o sul Sito in ogni momento e senza preavviso. In ogni caso, ai fini della conclusione del singolo contratto di vendita con il Cliente, il prezzo di vendita addebitato al Cliente sarà quello indicato nell’Ordine di Acquisto e confermato nell’Accettazione.
  4. The Whip srl accetta pagamenti effettuati mediante il sistema Paypal e tramite tutte le carte di credito gestite dallo stesso sistema senza l’obbligo di registrarsi.

Consegna dei Prodotti

  1. La consegna dei Prodotti acquistati dal Cliente sarà effettuata SOLO in Italia e nei Paesi di Residenza (vd. sopra art.2.1.3) E SOLO presso l’indirizzo di consegna indicato dal Cliente nell’Ordine di Acquisto. Per ragioni di sicurezza tale indirizzo non può consistere in una casella postale o in un fermo posta ancorché situato in uno dei predetti Paesi.
  2. L’indicazione di un indirizzo non conforme a quanto previsto dal punto precedente, sarà automaticamente preclusa dal Sito il quale non consentirà il completamento della procedura di cui all’art.3.1.
  3. Le spese di consegna dei Prodotti (vd. successivo punto 6 del presente articolo) sono a carico di The Whip srl, ogni altro eventuale costo aggiuntivo, sono a carico del Cliente. L’eventuale importo sarà distintamente indicato in Euro e comprensivo di IVA, se prevista dalla normativa in materia, nel modulo “Il tuo Ordine”, nell’Ordine di Acquisto e relativa Accettazione.
  4. I termini di consegna sono quelli indicati nell’Ordine di Acquisto e, salvo diversa pattuizione del Cliente, sono sempre considerati non essenziali per il Cliente. Nel caso di omessa indicazione del termine di consegna, ai sensi dell’art.54 del codice del Consumo, essa avverrà comunque entro 30 giorni a decorrere da quello successivo all’invio dell’Accettazione.
  5. Al momento della spedizione, cioè della consegna dei Prodotti al Corriere (come definito al successivo comma) sarà inviata al Cliente una e-mail di conferma dell’avvenuta spedizione contenente il cd. tracking number al fine di consentire al Cliente di monitorare lo stato della spedizione.
  6. Le consegne effettuate da The Whip srl saranno eseguite dalla società BRT SPA; (definito “Corriere”). Tali consegne avverranno dal lunedì al venerdì nel normale orario di ufficio, escluse le festività nazionali.
  7. Ai fini del rispetto da parte di The Whip srl della data di consegna, si ritiene rilevante il momento in cui il Prodotto è messo a disposizione del Cliente (ad esempio, giunge all’indirizzo di consegna indicato in Ordine di Acquisto).
  8. Il Cliente prende atto che il ritiro del Prodotto è un suo preciso obbligo derivante dal contratto di acquisto. In caso di mancata consegna per assenza del destinatario, il Corriere effettuerà un secondo tentativo di consegna e, in caso di ulteriore esito negativo, lascerà un avviso al Cliente con le indicazioni necessarie per il ritiro.
  9. Nel caso in cui il Prodotto acquistato non sia consegnato entro il termine pattuito in Ordine di Acquisto, ovvero entro il termine di 30 giorni di cui al precedente comma 4, salva l’essenzialità del termine pattuita come da precedente comma 4, il Cliente inviterà The Whip srl ad effettuare la consegna entro un termine supplementare appropriato alle circostanze (e.g. per consegne in Italia, isole escluse, non prima di 2 giorni dal termine pattuito dalle parti e per consegne nei Paesi di Residenza non prima di 4 giorni dal termine pattuito dalle parti) contattando il Customer Care di cui all’art.12 successivo.
  10. Salvo i casi di ritardi dovuti a caso fortuito, cause di forza maggiore o al fatto del Cliente, qualora The Whip srl non rispetti il termine di consegna indicato nell’ Ordine di Acquisto, se pattuito come essenziale, o il termine supplementare, il Cliente ha la facoltà di risolvere il contratto. In tal caso, l’eventuale importo già pagato sarà rimborsato da The Whip srl senza indebito ritardo e comunque indicativamente non prima di 15 giorni dalla data di ricevimento della dichiarazione di risoluzione.

Ammanchi, Vizi e Difetti

  1. Al momento della consegna, il Cliente deve controllare che la quantità della merce corrisponda a quanto indicato nel documento di consegna e che l’imballo dei Prodotti risulti integro, non danneggiato, né bagnato o comunque alterato. Ogni eventuale anomalia (a titolo esemplificativo, manomissione o danneggiamento della confezione, prodotti danneggiati, articoli mancanti, ecc.) deve essere immediatamente contestata per iscritto sulla prova di consegna del corriere.
  2. The Whip srl è responsabile nei confronti del Cliente, ex artt. 128-135 del Codice del Consumo (“Garanzia Legale”), per i difetti di conformità dei Prodotti esistenti al momento della consegna o che si manifestino entro due anni da tale consegna. Tali difetti devono essere denunciati dal Cliente ad The Whip srl, a pena di decadenza, nel termine di due mesi dalla data in cui è stato scoperto.
  3. A tal fine il Cliente deve contattare via e-mail o fax il Customer Care che darà tempestivo riscontro alla comunicazione. Il Prodotto rispetto al quale il Cliente lamenta il difetto di conformità, dovrà essere inviato ad The Whip srl che effettuerà la verifica della sussistenza o meno del difetto. The Whip srl si riserva il diritto di chiedere al Cliente di inviare il modulo di Accettazione, il documento di consegna, o altro documento che provi la data di effettuazione dell’acquisto. A tal fine si raccomanda il Cliente di conservare con cura tale documentazione.
  4. Qualora The Whip srl accerti la fondatezza della contestazione, il Cliente ha diritto:
    a) alla riparazione o sostituzione gratuita del bene;
    b) alla risoluzione del contratto e relativo rimborso nel caso in cui la riparazione o la sostituzione siano impossibili o eccessivamente onerose, ovvero la riparazione o la sostituzione non siano state realizzate entro termini congrui, ovvero la riparazione o la sostituzione, precedentemente effettuate, abbiano arrecato notevoli inconvenienti al Cliente.
  5. Si considerano esclusi dal campo di applicazione della Garanzia Legale eventuali difetti, guasti o malfunzionamenti del Prodotto, determinati da fatti accidentali o da responsabilità del Cliente, ovvero da un uso del Prodotto non conforme alla sua destinazione d’uso o a quanto previsto nelle specifiche (ad esempio, tipo di materiale utilizzato) allegate al Prodotto.

Informazioni relative all’esercizio del diritto di recesso
(Allegato 1, parte A, D.Lgs. 21/2014)

Recesso

  1. il Cliente ha il diritto di recedere dal contratto di acquisto, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro un periodo di 14 (quattordici) giorni che decorre dal giorno in cui il Cliente o un terzo da lui designato (diverso dal corriere) acquisisce il possesso fisico dei Prodotti ordinati (“Periodo di Recesso”). In caso di Prodotti multipli ordinati dal Cliente mediante un solo Ordine di Acquisto e consegnati separatamente, il Periodo di Recesso decorre dal giorno in cui il Cliente o un terzo da lui designato (diverso dal corriere) acquisisce il possesso fisico dell’ultimo Prodotto.
  2. Per esercitare il diritto di recesso il Cliente deve informare The Whip srl della sua decisione di recedere, tramite una dichiarazione esplicita (ad esempio lettera inviata per posta, fax o posta elettronica) da inviare, a seconda del mezzo utilizzato, ai seguenti indirizzi: The Whip srl, Customer Care Cervone Via Degli Olmetti n. 46 b 14 00060 Formello ( Roma ); via fax al numero 0630350303, via email all’indirizzo cervonecalzature@gmail.com. La dichiarazione dovrà in ogni caso specificare il numero dell’ordine e, nel caso in cui l’ordine si riferisca a più Prodotti, il Prodotto per il quale il Cliente intende esercitare il diritto di recesso.
  3. Per rispettare il termine di recesso è sufficiente che il Cliente invii la comunicazione prima della scadenza del Periodo di Recesso.
    Effetti del Recesso
  4. Se il Cliente recede dal contratto di acquisto, gli saranno rimborsati tutti i pagamenti che ha effettuato a favore di The Whip srl (ad eccezione dei costi supplementari derivanti dalla Sua eventuale scelta di un tipo di consegna diverso da quello offerto da The Whip srl, senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 (quattordici) giorni da quando The Whip srl è stata informata della decisione del Cliente di recedere dal contratto di acquisto. Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal Cliente per la transazione iniziale (i.e. tramite riaccredito su conto Paypal o carta di credito accettata dal circuito Paypal) senza alcun costo per il Cliente quale conseguenza di tale rimborso.
  5. Il rimborso di cui al comma precedente è sospeso da The Whip srl fino al ricevimento dei Prodotti.
  6. In caso di recesso, il Cliente deve rispedire i Prodotti o consegnarli direttamente a The Whip srl, Customer Care Cervone Via Degli Olmetti n. 46 b 14 00060 Formello ( Roma ), senza indebiti ritardi e in ogni caso entro 14 (quattordici) giorni dal giorno in cui ha comunicato il recesso dal contratto di acquisto (Periodo di Restituzione). Il termine è rispettato se il Cliente rispedisce o consegna direttamente i beni prima della scadenza del Periodo di Restituzione.
  7. I costi diretti della restituzione saranno a carico di The Whip srl SOLO SE il Cliente effettua la restituzione utilizzando, a seconda dell’indirizzo di consegna prescelto, il Corriere di riferimento indicato all’art. 7.6 . Altrimenti, qualora il Cliente effettui la restituzione utilizzando mezzi diversi dal precedente (ossia spedisca il Prodotto acquistato a mezzo pacco celere postale oppure tramite società di spedizione o corrieri che non siano il Corriere del proprio Paese di riferimento) i costi diretti della restituzione dei Prodotti di cui al comma precedente saranno a carico del Cliente.
  8. Il Prodotto deve essere rispedito opportunamente protetto nella confezione originale. Dal giorno del ricevimento sino alla scadenza del Periodo di Recesso, il Prodotto dovrà quindi essere custodito con la normale diligenza e, nel caso di recesso, restituito integro, completo in ogni sua parte, corredato di tutti gli accessori, i fogli illustrativi e i sigilli di garanzia applicati al Prodotto, oltreché con i cartellini identificativi e le etichette, se presenti, tutti comunque integri e non manomessi, nonché idoneo all’uso cui è destinato e privo di segni di usura o sporcizia.
  9. Il Cliente è responsabile solo della diminuzione del valore dei Prodotti risultante da una manipolazione del Prodotto diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei Prodotti.
  10. Nel caso in cui il recesso NON sia stato esercitato conformemente a quanto previsto dalla normativa applicabile, il recesso NON sarà considerato valido e conseguentemente, NON darà diritto al rimborso. In tal caso, The Whip srl informerà il Cliente in tempo utile. Se già restituito ad The Whip srl, il Prodotto rimarrà presso The Whip srl a disposizione del Cliente per il ritiro, che dovrà avvenire a spese e sotto la responsabilità del Cliente.

Diritto d’autore e marchi

  1. Il marchio “Cervone”, così come l’insieme di marchi figurativi e non figurativi, e più in generale tutti gli altri marchi, segni distintivi, illustrazioni, immagini e loghi presenti sui Prodotti, sui relativi accessori ed imballaggi, registrati o meno, sono e rimangono di esclusiva proprietà di The Whip srl. Sono vietate la riproduzione totale o parziale, la modifica o l’utilizzo dei suddetti marchi, segni distintivi, illustrazioni, immagini e loghi, per qualunque motivo e su qualunque supporto, senza il preventivo accordo espresso di The Whip srl.
  2. È altresì vietata qualsiasi combinazione tra i predetti marchi ed altri marchi, simboli, loghi e, più in generale, qualunque segno distintivo idoneo a realizzare un logo composito.
  3. Sono altresì assolutamente vietate la riproduzione, totale o parziale, la modifica o l’utilizzo di disegni, modelli e brevetti, che risultino di proprietà esclusiva di The Whip srl

Privacy

  1. Tutti i dati personali sono trattati con la massima riservatezza secondo le direttive contenute nella Privacy Policy consultabile nell’apposita sezione sul Sito.

Servizio clienti, reclami e contatti

  1. Per qualsiasi reclamo (a livello esemplificativo ma non esaustivo, per ritardi di consegna, difetti di conformità, etc), richiesta di assistenza o informazione relativa al Sito, al suo funzionamento, ai Prodotti, alla procedura di acquisto e più in generale a tutto ciò che riguardi il contenuto delle Condizioni Generali, il Cliente potrà contattare il Servizio Clienti (“Customer Care”) ai seguenti riferimenti:
  2. via email all’indirizzo cervonecalzature.com;
  3. via fax al numero 0630350303
  4. via posta raccomandata A/R o corriere all’indirizzo The Whip srl, Customer Care Cervone Via Degli Olmetti n. 46 b 14 00060 Formello ( Roma )

Modifiche

  1. The Whip srl si riserva il diritto di modificare e/o integrare le Condizioni Generali in ogni momento e senza preavviso. Tali modifiche e/o integrazioni saranno considerate efficaci a partire dal momento della pubblicazione sul Sito nella sezione “Condizioni Generali”. Ai singoli contratti di vendita si applicheranno le Condizioni Generali accettate dal Cliente nel rispettivo Ordine di Acquisto.

Legge applicabile – Giudice competente

  1. Le Condizioni Generali e i contratti di acquisto oggetto delle stesse sono regolati dalla legge italiana, inclusi anche ma non solo il Codice del Consumo e la normativa italiana sul commercio elettronico (D.Lgs.2003/70), entrambi emanati in attuazione delle Direttive dell’Unione Europea in materia, fatte salve le relative disposizioni dettate da norme imperative vigenti nel Paese di residenza del Cliente.
  1. Per ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione ed interpretazione delle Condizioni Generali e dei contratti di acquisto oggetto delle stesse è competente il Giudice del luogo di residenza o domicilio del Cliente ovvero, a scelta dello stesso ed in caso di azione da lui intrapresa, il Tribunale di Roma.

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart